Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CARCERI, ALFANO E LUMIA: “NO A INDULTI MASCHERATI, NON APPROVEREMO MAI UN TESTO CHE CONTIENE FALLE COSÌ CLAMOROSE”

Palermo 14 gennaio 2014 - “E' preoccupante l'allarme del procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, sulla "liberazione anticipata speciale" prevista dal decreto Cancellieri sulle carceri: il problema del sovraffollamento non può essere risolto concedendo sconti anche a chi è detenuto per mafia”: lo dice Sonia Alfano, eurodeputato, presidente della Commissione Antimafia Europea, dopo l'audizione di Ardita in Commissione Giustizia della Camera.
“Le soluzioni che puntino a garantire dignità al pianeta-carceri devono puntare anche a garantire a detenuti un trattamento umano e una reale rieducazione. Quel che è certo” conclude Sonia Alfano, “è che non si può accettare che il decreto Cancellieri sulle carceri diventi, come sostiene il procuratore aggiunto Ardita, “peggio di un indulto mascherato”.

“Il decreto del ministro Cancellieri sulla 'liberazione anticipata speciale' va corretto. Inseriremo un doppio binario che eclude tassativamente i reati di mafia. Non approveremo mai un testo che contiene delle falle così clamorose”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, commentando le osservazioni fatte dal procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, nel corso di un'audizione in Commissione giustizia alla Camera.

Commenti