Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARCERI, ALFANO E LUMIA: “NO A INDULTI MASCHERATI, NON APPROVEREMO MAI UN TESTO CHE CONTIENE FALLE COSÌ CLAMOROSE”

Palermo 14 gennaio 2014 - “E' preoccupante l'allarme del procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, sulla "liberazione anticipata speciale" prevista dal decreto Cancellieri sulle carceri: il problema del sovraffollamento non può essere risolto concedendo sconti anche a chi è detenuto per mafia”: lo dice Sonia Alfano, eurodeputato, presidente della Commissione Antimafia Europea, dopo l'audizione di Ardita in Commissione Giustizia della Camera.
“Le soluzioni che puntino a garantire dignità al pianeta-carceri devono puntare anche a garantire a detenuti un trattamento umano e una reale rieducazione. Quel che è certo” conclude Sonia Alfano, “è che non si può accettare che il decreto Cancellieri sulle carceri diventi, come sostiene il procuratore aggiunto Ardita, “peggio di un indulto mascherato”.

“Il decreto del ministro Cancellieri sulla 'liberazione anticipata speciale' va corretto. Inseriremo un doppio binario che eclude tassativamente i reati di mafia. Non approveremo mai un testo che contiene delle falle così clamorose”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, commentando le osservazioni fatte dal procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, nel corso di un'audizione in Commissione giustizia alla Camera.

Commenti