Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

COMUNICAZIONE GIORNALISTICA SPORTIVA, ACI PRESENTA IL CORSO


A febbraio il primo corso di formazione ed aggiornamento degli addetti stampa delle gare automobilistiche italiane

Roma, 24 gennaio 2014 - L’Automobile Club d’Italia organizzerà e promuoverà venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo 2014, presso l’Autodromo di Vallelunga a Campagnano di Roma, il primo Corso di formazione e aggiornamento per gli Addetti Stampa delle gare automobilistiche italiane.
Il Corso si prefigge di migliorare la conoscenza dell’organizzazione dello Sport Motoristico Italiano da parte di chi già svolge un’attività in questo settore e di creare nuove figure professionali in grado di gestire al meglio la comunicazione, soprattutto quella di crisi.

Il Corso vuole altresì agevolare la formazione dei giovani che hanno maturato esperienza o studi nel settore della comunicazione, stimolando interesse nei confronti dello sport automobilistico e ampliando le loro opportunità di lavoro. L’obiettivo futuro è quello di predisporre un elenco di addetti stampa fortemente specializzati, a disposizione di Organizzatori di gare automobilistiche, Team, industrie e testate giornalistiche.

Il Corso è aperto a:

a) Iscritti all’Ordine dei Giornalisti (elenco professionisti, pubblicisti, registro dei praticanti, elenco giornalisti stranieri, elenco speciale), laureati in Scienze della Comunicazione e studenti iscritti a Master in comunicazione.
b) Collaboratori di testate giornalistiche, con comprovata esperienza di comunicazione nell’automobilismo sportivo.

Alla fine del Corso ai partecipanti sarà consegnata la licenza di Addetto Comunicazione Gare ACI. I nomi dei licenziati verranno inseriti in un apposito elenco pubblicato sul sito internet ACI CSAI, a disposizione di tutti coloro che operano nel Motorsport per creare nuove occasioni di contatto e impiego professionale.

Il Corso, il cui programma sarà reso noto nei prossimi giorni, può già contare sul patrocinio di U.S.S.I. (Unione Stampa Sportiva Italiana), di U.I.G.A. (Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive), di RAI Sport, del settimanale Autosprint e della Gazzetta dello Sport.

Il costo del corso sarà di 200 euro più IVA.

Per informazioni logistico amministrative:
Scuola Federale ACI CSAI, Tel. 06.90155047

Per informazioni sul corso:
Roberto Marazzi, Tel. 335.6175381, Chiara Iacobini, Tel. 338.6771956

Commenti