Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA IN BANCAROTTA, ALL’IMPROVVISO È SOLO E DISPERATO?

Crocetta non ha più soldi né faccia. Un baraccone da sbaraccare Per quindici mesi ha creduto che per governare una regione come la Sicilia bastasse la sua antimafia da baraccone, priva di qualsiasi legame con la realtà dolente di questa infelicissima terra. Per quindici mesi ha creduto di potere andare avanti senza partiti e senza riforme perché lui, tanto, andava poi in tv, dal suo fraternissimo amico Giletti, a spacciare per fatte le cose ancora da fare.
Ma i bluff, si sa, arrivano sempre al capolinea e Rosario Crocetta si ritrova all’improvviso solo e disperato.
.....................
www.ilfoglio.it 

Commenti