Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DI MAURO: “IL GOVERNO CROCETTA HA MOSTRATO MAGGIORE DISPONIBILITÀ AL DIALOGO”

Di Mauro: “Se questo sarà il suo comportamento anche per il resto del dibattito, il nostro Gruppo avrà sempre un atteggiamento costruttivo”
Palermo, 11/01/2014 - "Il dibattito sugli strumenti finanziari della Regione è cominciato, per colpa del Governo, con un gravissimo ritardo costringendo l'Assemblea ad una maratona su norme spesso anche molto complesse e con un impatto sociale ed amministrativo che va ben oltre quello finanziario, come nel caso degli interventi sui consorzi, di quelli sul sistema socio-sanitario, sui parchi e le riserve."
Lo dichiara il capogruppo del MpA Roberto Di Mauro del MpA, che però riconosce al Governo Crocetta che "nel corso del dibattito di oggi il Governo abbia mostrato maggiore maturità o quantomeno maggiore disponibilità al dialogo rispetto a quanto avvenuto nei giorni scorsi.
Se questo sarà il suo comportamento anche per il resto del dibattito, il nostro Gruppo avrà sempre un atteggiamento costruttivo, perché potremo così produrre norme utili e che potranno davvero incidere sulla realtà siciliana."


Commenti