Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ENTE PARCO DEI NEBRODI, ANTOCI DISPONE LA PROCEDURA DI EVIDENZA PUBBLICA PER LA FORNITURA DI SERVIZI E BENI

Una direttiva del Presidente Giuseppe Antoci dispone di utilizzare la procedura di evidenza pubblica per la fornitura di servizi e beni, con l’obiettivo di massima trasparenza e razionalizzazione delle spese di funzionamento
S. Agata Militello, 23 gennaio 2014 - Con una direttiva trasmessa agli uffici dell’Ente, il Presidente Giuseppe Antoci ha disposto di dover utilizzare, nell’affidamento di beni e forniture, la procedura dell’evidenza pubblica. Seppure la normativa preveda altri tipo di affidamento, soprattutto per importi sotto i 100 mila euro, quella dell’evidenza pubblica è sicuramente, fra quelle utilizzate nella pubblica amministrazione, la più trasparente e a tutela dei pubblici interessi e della legalità.


“Si tratta di un atto di indirizzo in linea con il programma voluto fin dal mio insediamento di massima trasparenza, ma anche di apertura verso l’esterno e in particolare a tutte le aziende fornitrici di servi e beni del territorio, oltre ad essere in linea con le direttive del Governo Regionale”. Ha dichiarato il presidente dell’Ente, Antoci.

Inoltre, nell’ambito di un’azione di razionalizzazione delle spese di funzionamento dell’Ente e in considerazione dei minori fondi di gestione, si è provveduto a dare indicazioni per ridurre altri costi, utilizzando da parte degli uffici soprattutto la telematizzazione e l’erogazione di servizi on-line.

Commenti