Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ENTE PARCO DEI NEBRODI, AVVIO DELLA PROCEDURA DI INSERIMENTO DEL PARCO TRA I SITI UNESCO





Incontro operativo a Troina per l'avvio della procedura di inserimento del Parco dei Nebrodi tra i siti UNESCO.

Si è svolta lunedì scorso nella sede del Municipio di Troina, comune del Parco dei Nebrodi del versante ennese, La riunione operativa riguardante l'inserimento dell'area protetta più grande della Sicilia tra i siti dell'Unesco.





Il Sindaco di Troina, Sebastiano Venezia ha fatto gli onori di casa rimarcando l'importanza del percorso intrapreso significando il grande impegno sull'argomento del Parco e del suo Presidente Giuseppe Antoci.



All'incontro, al quale ha partecipato l'Ambasciatore UNESCO Prof. Ray Bondin, hanno partecipato anche il Commissariato della Polizia di Nicosia dott.
Daniele Manganaro e i rappresentanti dell'Azienda Silvo pastorale di Troina, Walter Giuffrida e Salvatore Pantò.


Sarà l'Ambasciatore Bondin che dovrà predisporre il dossier da inoltrare all'Unesco per il prestigioso e importante riconoscimento mondiale.

Si tratta di un incontro che segue la delibera votata a fine dicembre dal Consiglio del Parco dei Nebrodi, formato da tutti i sindaci dell'Area, in cui si è stabilito di intraprendere la procedura di riconoscimento, dando incarico al Presidente del Parco, Antoci, di sviluppare tutte le azioni possibili per raggiungere l'obiettivo.

"E' sicuramente una procedura complessa che vede diversi passaggi istituzionali , compreso quello del coinvolgimento della Regione Siciliana, ma riuscire a diventare un sito dell'Unesco è un valore aggiunto inestimabile per tutto il territorio dei Nebrodi e del Parco che in questi giorni sta ulteriormente ampliandosi". Lo ha dichiarato Giuseppe Antoci.

Durante l'incontro sono stati stabilite modalità di tempi ed azioni che saranno
attivate già nei prossimi giorni.
----- Fine messaggio inoltrato -----





Commenti