Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FICARRA, BASILIO RIDOLFO SODDISFATTO PER L’ATTENZIONE DELLE ISTITUZIONI DOPO I GRAVI ATTI INTIMIDATORI

Individuate una serie di misure, sia sul piano della tutela del Sindaco che sul fronte dell’attività investigativa, la cui competenza è stata riconosciuta in capo all’Arma dei Carabinieri
Ficarra, 17/01/2014 - Si è svolto mercoledì 15 gennaio u.s., su convocazione di S.E. il Prefetto di Messina, il comitato di sorveglianza per discutere a proposito dei gravi atti intimidatori di cui è stato vittima il Sindaco del Comune di Ficarra.
Alla riunione erano presenti, oltre il Prefetto Dott. Stefano Trotta, anche i vertici provinciali dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza.
Dopo ampia analisi dei fatti accaduti, si sono individuate una serie di misure, sia sul piano della tutela del Sindaco che sul fronte dell’attività investigativa, la cui competenza è stata riconosciuta in capo all’Arma dei Carabinieri.

Particolarmente soddisfatto il Sindaco del Comune di Ficarra, Basilio Ridolfo, per l’attenzione riservatagli dalle Istituzioni. Nel merito dei fatti accaduti, il Sindaco coglie inoltre l’occasione per ringraziare i componenti del Consiglio Comunale, della Giunta Comunale, i rappresentanti di tutte le istituzioni e i numerosi cittadini che hanno partecipato al Consiglio Comunale aperto, svoltosi qualche settimana addietro.
Il Primo Cittadino esprime grande commozione per le manifestazioni di autentica vicinanza espresse in quella sede che, fra l’altro, si sono arricchite da una spontanea sottoscrizione di raccolta fondi da parte dei cittadini e commercianti ficarresi.

A riguardo, il Sindaco, ha deciso di versare la somma raccolta nelle casse del Comune per alimentare il costituendo fondo necessario a garantire il cosiddetto “Prestito d’onore” per le fasce più deboli, che a breve verrà attivato, previa approvazione di apposito regolamento in Consiglio Comunale.


Commenti