Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FICARRA, BASILIO RIDOLFO SODDISFATTO PER L’ATTENZIONE DELLE ISTITUZIONI DOPO I GRAVI ATTI INTIMIDATORI

Individuate una serie di misure, sia sul piano della tutela del Sindaco che sul fronte dell’attività investigativa, la cui competenza è stata riconosciuta in capo all’Arma dei Carabinieri
Ficarra, 17/01/2014 - Si è svolto mercoledì 15 gennaio u.s., su convocazione di S.E. il Prefetto di Messina, il comitato di sorveglianza per discutere a proposito dei gravi atti intimidatori di cui è stato vittima il Sindaco del Comune di Ficarra.
Alla riunione erano presenti, oltre il Prefetto Dott. Stefano Trotta, anche i vertici provinciali dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza.
Dopo ampia analisi dei fatti accaduti, si sono individuate una serie di misure, sia sul piano della tutela del Sindaco che sul fronte dell’attività investigativa, la cui competenza è stata riconosciuta in capo all’Arma dei Carabinieri.

Particolarmente soddisfatto il Sindaco del Comune di Ficarra, Basilio Ridolfo, per l’attenzione riservatagli dalle Istituzioni. Nel merito dei fatti accaduti, il Sindaco coglie inoltre l’occasione per ringraziare i componenti del Consiglio Comunale, della Giunta Comunale, i rappresentanti di tutte le istituzioni e i numerosi cittadini che hanno partecipato al Consiglio Comunale aperto, svoltosi qualche settimana addietro.
Il Primo Cittadino esprime grande commozione per le manifestazioni di autentica vicinanza espresse in quella sede che, fra l’altro, si sono arricchite da una spontanea sottoscrizione di raccolta fondi da parte dei cittadini e commercianti ficarresi.

A riguardo, il Sindaco, ha deciso di versare la somma raccolta nelle casse del Comune per alimentare il costituendo fondo necessario a garantire il cosiddetto “Prestito d’onore” per le fasce più deboli, che a breve verrà attivato, previa approvazione di apposito regolamento in Consiglio Comunale.


Commenti