Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FONDO DI ROTAZIONE CRIAS. RIBISI: “RECEPITE LE NOSTRE ISTANZE”. BUON LAVORO DI GOVERNO E PARLAMENTO

Palermo, Mercoledì 15 gennaio 2014 - Confartigianato Sicilia esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte di Governo e Parlamento regionali, del disegno di legge che finanzia con 30 milioni di euro il fondo di rotazione della Crias. “Prendiamo atto che le nostre ripetute istanze siano state finalmente accolte- dichiara Filippo Ribisi, presidente di Confartigianato Sicilia-. Il provvedimento varato nella seduta di ieri, va nella direzione giusta perché finalmente consente alle imprese soffocate dalla crisi di poter accedere al credito agevolato in tempi europei e non biblici.
Auspichiamo- aggiunge Ribisi- che a breve che venga rinnovato il cda della Cassa regionale delle imprese artigiane, per consentire un’accelerazione dell’espletamento delle pratiche di finanziamento”.

Commenti