Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FORZA NUOVA. ROBERTO FIORE IN SICILIA, A MODICA E MINEO

25 gennaio; Roberto Fiore in Sicilia, incontri a Modica e comizio a Mineo. Forza Nuova e il rilancio di associazionismo e agricoltura, alternative al business dell'immigrazione
23/01/2014 - "La Sicilia, nei progetti di Bruxelles e dei governi al servizio della grande finanza, dovrebbe accettare di sacrificare risorse umane, territoriali e prospettive economiche future all'accettazione passiva di un disegno che la vorrebbe costellata da decine di centri di accoglienza, pieni fino all'inverosimile.

I vari Cara, CPS, CIE … - oltre a creare seri problemi alla sicurezza - condannano già da tempo intere aree ad assorbire l'impatto sempre crescente di un'immigrazione senza regole per attrarre ingenti finanziamenti, riservati esclusivamente alle clientele dei soliti politicanti locali - lanciatisi a capofitto nel, lucroso per loro, business dell'accoglienza, incuranti - come di consueto - dei reali interessi di una terra meritevole di ben altri destini" ; è quanto dichiarato dal segretario regionale di Forza Nuova, Giuseppe Provenzale, alla vigilia della giornata siciliana che vedrà in Sicilia, sabato 25 gennaio, il leader del Movimento nazionalista.

"A Modica - ha spiegato Roberto Fiore - oltre a presiedere l'assemblea regionale di FN Sicilia alle 11:30 - incontrerò il mondo dell'associazionismo e dell'imprenditoria agricola, sempre più in sintonia con le progettualità forzanoviste, e a Mineo terrò un comizio (piazza Baglio alle 17:30) in una zona sensibile, perché già duramente provata, alle nostre proposte in tema di contrasto all' immigrazione e rilancio di un'economia reale e non parassitaria, sia per le terre d'approdo che per quelle d'origine. In quest'ultima direzione dovrebbero essere impegnate le risorse economiche (1 miliardo e 568 milioni di euro spesi dall'Italia e dalla UE tra il 2005 e il 2012) che oggi vengono destinate a trasformare interi territori in giganteschi centri di accoglienza per un'immigrazione che non siamo in grado di sostenere, a questi costi si aggiungono i 10 milioni al mese di "Mare Nostrum" e l'enorme incentivo, con relativi, pesantissimi costi sociali, che rappresenterebbero l'abolizione del reato di clandestinità e lo Ius Soli. Facile immaginare - ha concluso Fiore - cosa diventerebbe l'Italia nel giro di un solo decennio".



Commenti