Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: IL 3 FEBBRAIO PARTIRÀ IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO IL CENTRO COTTURA DELLA SCUOLA MEDIA

31/01/2014 - Lunedì 03 febbraio partirà il servizio di refezione scolastica presso il centro cottura della scuola media di Gioiosa Marea; un obiettivo importante conseguito dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Eduardo Sinella e fortemente voluto dalla comunità gioiosana. La cooperativa "Matusalemme" di Bagheria, aggiudicataria della gara per l’anno scolastico in corso e per l’anno 2014/15, con determina n. 40 del 27/01/2014, ha proceduto celermente a organizzare
quanto necessario all’espletamento del servizio di refezione. La qualità dei pasti sarà garantita dal personale, tutto del comune di Gioiosa Marea, dalla qualità dei prodotti e dalla possibilità di poter finalmente preparare i pasti nel nuovo centro cottura, attivato grazie all’impegno ed al lavoro di amministratori e personale degli uffici comunali.
Grande soddisfazione ed entusiasmo è stato espresso da tutti durante la semplice cerimonia di inaugurazione che si è svolta alla presenza del sindaco, Eduardo Spinella, dell’assessore alla pubblica istruzione, Carmelita Lisciandro, di consiglieri comunali, dell’Arciprete Don Salvatore Danzì, del Dirigente Scolastico, Leon Zingales e di una rappresentanza di alunni, docenti e genitori .

Commenti