Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIOIOSA MAREA: I CARABINIERI SEQUESTRANO AREA ED AUTOCARRO, 4 I DENUNCIATI

Gioiosa Marea, 29 gennaio 2014 - Nuova operazione a tutela dell’ambiente dei Carabinieri della Compagnia di Patti, che hanno sequestrato un’area di circa 4500 mq adibita a discarica abusiva realizzata in Contrada Cicà di Gioiosa Marea. Nel corso di un servizio finalizzato al monitoraggio del territorio e prevenzione dei reati in materia ambientale, i militari della Stazione di Gioiosa Marea notavano all’interno di un terreno un ingente accumulo, circa 110 metri cubi, di materiali di risulta
proveniente da demolizioni edilizie, rientranti quindi nella categoria dei rifiuti speciali non pericolosi.

Una volta accertato che l’area non era in possesso delle prescritte autorizzazioni per essere adibita a discarica di rifiuti, i militari, accompagnati da personale sanitario, tornavano sul posto e, proprio in quell’istante sorprendevano un autocarro, intestato ad una società di costruzioni, intento nelle operazioni di discarica di ulteriore materiale.
Le indagini hanno consentito di risalire agli autori degli scarichi illeciti che, unitamente ai proprietari del terreno, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Patti, mentre l’area e il mezzo sono stati sottoposti a sequestro. Il GIP del Tribunale di Patti, su richiesta della locale Procura, oltre a convalidare il sequestro del mezzo notato direttamente dai Carabinieri mentre scaricava i rifiuti, ha disposto il sequestro preventivo di tutta l’area. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno quindi notificato il decreto di sequestro preventivo e le informazioni di garanzia ai quattro indagati.


Commenti