Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: I CARABINIERI SEQUESTRANO AREA ED AUTOCARRO, 4 I DENUNCIATI

Gioiosa Marea, 29 gennaio 2014 - Nuova operazione a tutela dell’ambiente dei Carabinieri della Compagnia di Patti, che hanno sequestrato un’area di circa 4500 mq adibita a discarica abusiva realizzata in Contrada Cicà di Gioiosa Marea. Nel corso di un servizio finalizzato al monitoraggio del territorio e prevenzione dei reati in materia ambientale, i militari della Stazione di Gioiosa Marea notavano all’interno di un terreno un ingente accumulo, circa 110 metri cubi, di materiali di risulta
proveniente da demolizioni edilizie, rientranti quindi nella categoria dei rifiuti speciali non pericolosi.

Una volta accertato che l’area non era in possesso delle prescritte autorizzazioni per essere adibita a discarica di rifiuti, i militari, accompagnati da personale sanitario, tornavano sul posto e, proprio in quell’istante sorprendevano un autocarro, intestato ad una società di costruzioni, intento nelle operazioni di discarica di ulteriore materiale.
Le indagini hanno consentito di risalire agli autori degli scarichi illeciti che, unitamente ai proprietari del terreno, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Patti, mentre l’area e il mezzo sono stati sottoposti a sequestro. Il GIP del Tribunale di Patti, su richiesta della locale Procura, oltre a convalidare il sequestro del mezzo notato direttamente dai Carabinieri mentre scaricava i rifiuti, ha disposto il sequestro preventivo di tutta l’area. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno quindi notificato il decreto di sequestro preventivo e le informazioni di garanzia ai quattro indagati.


Commenti