Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

I SOCIALISTI DEMOCRATICI RICORDANO GIUSEPPE SARAGAT A PALAZZO BARBERINI

Roma, 7 gennaio 2013 - Sarà celebrato sabato 11 gennaio presso la Sala del Trono di Palazzo Barberini, a Roma, il sessantasettesimo anniversario della fondazione del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani, poi ribattezzato Partito Socialista Democratico Italiano, a cui diede vita nel 1947 la parte riformista del Psi guidata dal futuro presidente della Repubblica Giuseppe Saragat. L’iniziativa prenderà il via alle 10 del mattino, nella stessa sede in cui i socialisti saragattiani tennero a battesimo il loro partito, al civico 2 di via XX Settembre.
Interverranno il segretario nazionale del Psdi Renato D’Andria, i vice segretari Nino Gennaro ed Antonio Bruno, il segretario organizzativo confederale della Uil Carmelo Barbagallo, insieme a numerosi dirigenti del “Sole nascente”, docenti universitari, sindacalisti ed esponenti dell’area so cialista. Alla fine della manifestazione, i dirigenti socialisti democratici deporranno un mazzo di garofani rossi davanti alla lapide che ricorda Saragat e la scissione di Palazzo Barberini, lanciando un appello a tutte le personalità e gli aggregati politici che si richiamano al socialismo democratico e riformista per una presenza attiva alle prossime elezioni europee, collegata al Pse ed alla candidatura di Martin Schulz a presidente della Commissione.



Commenti