Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA COPPIA GAY DI PALERMO RACCONTA ALLA RADIO COME IL TRIBUNALE DI PALERMO HA CONCESSO L'AFFIDO


16/01/2014 - Nella puntata di "Start" in onda su Radio1 giovedì 16 gennaio alle 10.35 interverrà la coppia gay alla quale il Tribunale dei Minori di Palermo ha affidato un ragazzo di 16 anni. Non è neanche la prima volta che accade in Italia, tuttavia è notizia nel momento in cui c’è aspro confronto politico sulle iniziative legislative da prendere sulle unioni di fatto. E la decisione dei magistrati di Palermo dice che, comunque, le cose stanno profondamente cambiando.
Subito dopo, dall’inviata Maria Gianniti, un reportage dalla Striscia di Gaza per conoscere la situazione della popolazione dei territori occupati nel giorno della visita del presidente della Camera, Laura Boldrini.
....................
La foto è di repertorio e non raffigura persone citate nell'articolo

Commenti