Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LE DIMISSIONI DI CUPERLO DIMOSTRANO CHE IL PD NON VUOLE CAMBIARE

SAVINOSavino: Le dimissioni di Cuperlo dimostrano che il PD non vuole cambiare. La nota della parlamentare di Forza Italia

“Le dimissioni dell’onorevole Cuperlo dalla presidenza del Partito Democratico sono il segnale evidente che il processo di rinnovamento del Pd verso una nuova via di dialogo e di collaborazione per la riforma elettorale è tutt’altro che risolto.
Purtroppo non si tratta di una buona notizia per il futuro del Paese: le dimissioni manifestano l’esistenza di una opposizione a Renzi che potrebbe tradursi in un fronte parlamentare interno ai Democratici capace di ostacolare l’iter della nuova legge elettorale, sovvertendo i contenuti condivisi con il leader di Forza Italia.
L’auspicio é che il Sindaco di Firenze sia in grado di governare questa fase, mantenendo la parola e le garanzie date pubblicamente a Silvio Berlusconi, affinché l’Italia possa essere guidata da coalizioni coese su un programma di governo e non da qualche accozzaglia politica ostaggio dei piccoli partitini”.

Commenti