Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LO STATO DELLA GIUSTIZIA IN ITALIA, IL MINISTRO CANCELLIERI ANTICIPA L'ANNO GIUDIZIARIO

Lo stato della giustizia in Italia nel 2013. Relazione di Annamaria Cancellieri al Parlamento. A Montecitorio il guardasigilli Annamaria Cancellieri illustra le Comunicazioni sull'amministrazione della giustizia. Alle ore 9:30, nell'Aula di Montecitorio, le annuali Comunicazioni del guardasigilli sull'amministrazione della Giustizia, ai sensi dell'articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, come modificato dall'articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150. 
Roma, 21/01/2014 - Alle ore 9:30, nell'Aula di Montecitorio, le annuali Comunicazioni del guardasigilli sull'amministrazione della Giustizia, ai sensi dell'articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, come modificato dall'articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150.
Nel suo intervento il ministro fa il punto sullo stato della Giustizia in Italia nell'anno appena trascorso, sulle riforme varate e i provvedimenti in cantiere per migliorarne l'efficienza. Contestualmente, Annamaria Cancellieri deposita la Relazione ministeriale sull'amministrazione della Giustizia nel 2013. Nel pomeriggio, alle ore 16:30, le Comunicazioni del guardasigilli nell'Aula del Senato.

L'intervento del ministro alle Camere anticipa di qualche giorno la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario, che si svolgerà il prossimo 24 gennaio in Corte di Cassazione e alla presenza del Capo dello Stato.

Commenti