Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LO STATO DELLA GIUSTIZIA IN ITALIA, IL MINISTRO CANCELLIERI ANTICIPA L'ANNO GIUDIZIARIO

Lo stato della giustizia in Italia nel 2013. Relazione di Annamaria Cancellieri al Parlamento. A Montecitorio il guardasigilli Annamaria Cancellieri illustra le Comunicazioni sull'amministrazione della giustizia. Alle ore 9:30, nell'Aula di Montecitorio, le annuali Comunicazioni del guardasigilli sull'amministrazione della Giustizia, ai sensi dell'articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, come modificato dall'articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150. 
Roma, 21/01/2014 - Alle ore 9:30, nell'Aula di Montecitorio, le annuali Comunicazioni del guardasigilli sull'amministrazione della Giustizia, ai sensi dell'articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, come modificato dall'articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150.
Nel suo intervento il ministro fa il punto sullo stato della Giustizia in Italia nell'anno appena trascorso, sulle riforme varate e i provvedimenti in cantiere per migliorarne l'efficienza. Contestualmente, Annamaria Cancellieri deposita la Relazione ministeriale sull'amministrazione della Giustizia nel 2013. Nel pomeriggio, alle ore 16:30, le Comunicazioni del guardasigilli nell'Aula del Senato.

L'intervento del ministro alle Camere anticipa di qualche giorno la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario, che si svolgerà il prossimo 24 gennaio in Corte di Cassazione e alla presenza del Capo dello Stato.

Commenti