Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

LUMIA (PD): "FAVA HA SPEZZATO LA CORTINA DI SILENZIO SU COLLUSIONI E COMPLICITA'"

Palermo, 4 gennaio 2014 - “Pippo Fava ha spezzato la cortina di silenzio che avvolgeva la rete di collusioni e complicità con cui la mafia condizionava l'economia e la politica a Catania ed in Sicilia”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia alla vigilia dell'anniversario dell'assassinio del giornalista e scrittore Pippo Fava, ucciso dalla mafia a Catania il 05 gennaio 1984.
“Il suo lavoro di giornalista e scrittore – aggiunge – ha costretto la Sicilia ed il Paese ad aprire gli occhi e a prendere coscienza sulla gravità del fenomeno mafioso. Lo ha fatto con il coraggio e la consapevolezza dell'intellettuale che crede nell'emancipazione culturale dei cittadini e della società come fattori di sviluppo e di libertà”.

Giuseppe 'Pippo' Fava, scrittore, giornalista, drammaturgo, saggista e sceneggiatore venne ucciso da Cosa Nostra a Catania, il 5 gennaio 1984. Era nato a Palazzolo Acreide il 15 settembre 1925. Direttore responsabile del Giornale del Sud, fondò I Siciliani, secondo giornale antimafia in Sicilia. Il film Palermo or Wolfsburg, di cui curò la sceneggiatura, vinse l'Orso d'oro al Festival di Berlino nel 1980. Per la sua uccisione sono stati condannati alcuni membri del clan mafioso dei Santapaola. Pippo Fava fu ucciso da Cosa nostra dopo Peppino Impastato, trucidato dalla mafia il 9 maggio 1978. Pippo Fava è il padre del giornalista e politico Claudio Fava, Parlamentare europeo, attualmente Coordinatore della Segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Libertà e deputato nazionale.

Commenti