Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA. SCIOPERO PERSONALE PULIZIE: INTERVIENE IL POLICLINICO


“Pagamento entro 15 giorni o subentriamo noi”. Soddisfazione della Filcams che segue i lavoratori
Messina, 28 gen ’14 – Impegno formale del direttore amministrativo del Policlinico, Michele Vullo, ad intervenire sull’azienda Riso per far saldare le mensilità arretrate agli oltre 230 addetti al servizio di pulizia e, in caso contrario, a subentrare nei pagamenti.
Questo il risultato che incassano oggi, a margine dello sciopero indetto dalla Filcams Cgil di Messina, i lavoratori che si occupano del servizio di pulizia del Policlinico G Martino in piena polemica con l’azienda dalla quale dipendono, la RISO di Messina, in arretrato sul pagamento delle retribuzioni.
Nei giorni scorsi la Filcams Cgil di Messina che segue i lavoratori aveva più volte sollecitato alla RISO un incontro per capire le motivazioni del ritardo nei pagamenti e avere certezze sul saldo. Ma senza riceverne alcuna risposta.

La settimana scorsa infine la indizione dello sciopero per questa mattina e la protesta davanti agli uffici amministrativi del Policlinico chiamato in causa in qualità di ente appaltante.
“Il dottore Vullo, direttore amministrativo del Policlinico che ha ricevuto la delegazione, ci ha mostrato il carteggio relativo al pagamento delle fatture, perfettamente in ordine. Resta da capire perché l’azienda incassi ma non paghi il personale”, osserva Garufi, segretario generale della Filcams Messina.
Il Policlinico si è impegnato ad intervenire presso l’azienda sollecitando i pagamenti arretrati e a subentrarle eventualmente se nell’arco di 15 giorni, così come previsto all’art 5 del codice degli appalti, la situazione non dovesse essersi sbloccata.

Al termine dell’incontro, lavoratori e sindacato esprimono cauta soddisfazione per l’esito dell’incontro e si augurano che tutto potrà risolversi entro breve.


Commenti