Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: RIPRENDONO I 'VENERDI' DELLA LUTE' CON LINO MORGANTE

Milazzo (Me), 11/01/2014 - Riprendono gli appuntamenti de “ I Venerdì della LUTE”. Per il ciclo “La Città Futura” Venerdì 17 gennaio nell’Aula Magna dell’ITTS “ Ettore Majorana si terrà l’incontro con il direttore della Gazzetta del Sud LINO MORGANTE . In considerazione dell’importanza del tema trattato l’incontro sarà tenuto di mattina alle ore 10,00 alla presenza anche degli studenti dell’ITTS.
Gli studenti ed i soci della LUTE rivolgeranno domande al Dott. Morgante in merito alle prospettive per il nostro territorio per conoscere valutazioni provenienti dall’importante osservatorio della Gazzetta del sud .

Commenti