Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MILAZZO, RIPRISTINATI I DANNI VANDALICI ALLA STAZIONE FERROVIARIA

Milazzo, 09 gennaio 2014 - In merito all’atto vandalico ai danni dei locali della stazione ferroviaria di Milazzo, avvenuto durante la notte del 27 dicembre 2013 riteniamo opportuno e doveroso ringraziare i funzionari di Rete Ferroviaria Italiana che, in meno di dieci giorni appena, hanno ripristinato tutti i danni arrecati all’infrastruttura. Fatti dai quali abbiamo preso le dovute distanze e che condanniamo fermamente. Ci sembra giusto, invece, chiedere a Rete Ferroviaria Italiana visti gli obiettivi fissati dal progetto “PEGASUS (Programma Evoluto per la Gestione di Aree di Stazioni Ubicate nel Sud Italia)” e nella quale rientra la stazione ferroviaria di Milazzo, di mantenere gli obiettivi previsti da tale progetto quali: offrire migliori
servizi ai viaggiatori e alle comunità locali; di mettere a disposizione dell’utenza una rete di stazioni moderne e funzionali, in grado di interagire con realtà territoriali a forte vocazione turistica e di stimolare nei viaggiatori in transito un interesse attivo per i contesti e le attività territoriali.

Giosuè Malaponti
Presidente Comitato Pendolari Siciliani

Commenti