Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI: SS 117 DI MISTRETTA CON NEVISCHIO, PROGETTO PER LE GALLERIE TINDARI E CAPO D'ORLANDO SULLA A20

Nebrodi, 01/01/2014 - CCISS Viaggiare Informati sulla SS 117 Centrale Sicula segnala la presenza di nevischio tra Mistretta (Km. 15,6) e Portelle (Km. 39,8) dal km 17 al km 40, dove si consiglia di viaggiare con prudenza. Il CAS Consorzio Autostrade Siciliane ha presentato al Ministero delle Infrastrutture i progetti per la messa in sicurezza delle gallerie “Tindari” e “Capo D’Orlando”, rispettivamente dell'importo di 13,7 e 10,5 milioni di euro. La spesa complessiva di 84 milioni di euro include pure la messa in sicurezza del viadotto “Ritiro” a Messina.

Le gallerie “Tindari” e “Capo D’Orlando” nel dicembre del 2011 furono messe sotto sequestro dalla Procura della Repubblica di Patti, in seguito ad un’inchiesta in seguito alla quale le gallerie stesse furono chiuse al transito e venne istitutito in quei tratti il doppio senso di circolazione, divenuto praticamente 'permanente'.

Commenti