Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PAPA FRANCESCO: “USURA DRAMMATICA PIAGA SOCIALE CHE FERISCE LA DIGNITÀ INVIOLABILE DELLA PERSONA UMANA”

Città del Vaticano, 29 gennaio 2014 (VIS). Al termine dell'Udienza Generale, il Papa si è rivolto ai membri delle Associazioni "Carta di Roma" e "Casa Alessia", che operano a favore dei bisognosi e dei rifugiati, incoraggiandoli a proseguire nel loro impegno. Nel salutare le famiglie e gli operai della Shellbox di Castelfiorentino (Italia) che recentemente hanno perso il lavoro dopo la chiusura dell'azienda, ha detto: "Mentre esprimo la mia vicinanza, formulo voti che si faccia ogni sforzo possibile da parte delle competenti istanze, perché il lavoro che è sorgente di dignità, sia preoccupazione centrale di tutti. Che non manchi il lavoro. È sorgente di dignità!".
Infine Papa Francesco ha rivolto parole di saluto alle Fondazioni Associate alla Consulta Nazionale Antiusura auspicando che le Istituzioni intensifichino "il loro impegno al fianco delle vittime dell'usura, drammatica piaga sociale. Quando una famiglia non ha da mangiare, perché deve pagare il mutuo agli usurai, questo non è cristiano, non è umano! E questa drammatica piaga sociale ferisce la dignità inviolabile della persona umana".

Commenti