Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PATTI: LIBERO PARCHEGGIO IN LIBERO 'STATO', RISOLTO IL CONTRATTO

Risoluzione del contratto per la gestione del servizio dei parcheggi a pagamento. Da lunedì 20 gennaio sospeso il pagamento della sosta nella Città di Patti
Patti, 14 gennaio 2014 - Si comunica che il Responsabile del settore Affari Generali del Comune di Patti, Dott.ssa Marcella Gregorio, con propria determina ha proceduto alla risoluzione del
contratto per la gestione del servizio di parcheggio a pagamento stipulato con la ditta Duro Salvatore di Santa Teresa di Riva (Me), per gravi inadempienze e
violazioni del contratto di servizio, su preciso atto d’indirizzo da parte dell’Amministrazione comunale.

Con tale determinazione il dirigente ha anche disposto che il servizio
permanga attivo sino al 19 gennaio prossimo per permettere alla ditta di completare
tutte le procedure contravvenzionali pendenti; da lunedì 20 gennaio la sosta a
pagamento sarà disattivata in tutte le aree di sosta, dove era previsto tale servizio.
Sarà cura del Comune provvedere a eliminare la segnaletica che indica le zone a
pagamento, e a incamerare la cauzione definitiva versata dalla ditta Duro Salvatore a
garanzia degli obblighi scaturenti dal contratto, a parziale copertura della somma
spettante al Comune quantificata in 70.169,02 euro. Nei prossimi giorni saranno rese
note le nuove determinazioni circa la futura regolamentazione della sosta nelle aree
precedentemente soggette a tale servizio.

Commenti