Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: LIBERO PARCHEGGIO IN LIBERO 'STATO', RISOLTO IL CONTRATTO

Risoluzione del contratto per la gestione del servizio dei parcheggi a pagamento. Da lunedì 20 gennaio sospeso il pagamento della sosta nella Città di Patti
Patti, 14 gennaio 2014 - Si comunica che il Responsabile del settore Affari Generali del Comune di Patti, Dott.ssa Marcella Gregorio, con propria determina ha proceduto alla risoluzione del
contratto per la gestione del servizio di parcheggio a pagamento stipulato con la ditta Duro Salvatore di Santa Teresa di Riva (Me), per gravi inadempienze e
violazioni del contratto di servizio, su preciso atto d’indirizzo da parte dell’Amministrazione comunale.

Con tale determinazione il dirigente ha anche disposto che il servizio
permanga attivo sino al 19 gennaio prossimo per permettere alla ditta di completare
tutte le procedure contravvenzionali pendenti; da lunedì 20 gennaio la sosta a
pagamento sarà disattivata in tutte le aree di sosta, dove era previsto tale servizio.
Sarà cura del Comune provvedere a eliminare la segnaletica che indica le zone a
pagamento, e a incamerare la cauzione definitiva versata dalla ditta Duro Salvatore a
garanzia degli obblighi scaturenti dal contratto, a parziale copertura della somma
spettante al Comune quantificata in 70.169,02 euro. Nei prossimi giorni saranno rese
note le nuove determinazioni circa la futura regolamentazione della sosta nelle aree
precedentemente soggette a tale servizio.

Commenti