La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PATTI, PER LA PUBBLICA INCOLUMITÀ IL SINDACO ORDINA LA MESSA IN SICUREZZA DI UN VECCHIO FABBRICATO

Patti, 17 gennaio 2014 - A salvaguardia della pubblica incolumità il Sindaco con propria ordinanza ha dato incarico alla ditta Mazzeo Edilrestauri Srl di Patti di eseguire i lavori di messa in sicurezza di un vecchio fabbricato in muratura ad una elevazione fuori terra, sito in via Luca della Robbia nella frazione Marina, che si trova in stato di totale abbandono, e che presenta parte di copertura con lastre di eternit. In passato anche un gruppo di cittadini, mediante una petizione popolare, aveva chiesto al Sindaco di intervenire per eliminare lo stato di pericolo di quel fabbricato di antica costruzione, per il quale non è stato possibile risalire all’effettiva proprietà.
La ditta Mazzeo Edilrestauri Srl, che ha presentato un ribasso del 10%, eseguirà i lavori di demolizione del fabbricato per un importo di 17.054,19 euro compreso iva e altri oneri.
..........................
Con ordinanza sindacale il primo cittadino, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, ha
ordinato alla ditta Cosmak Srl con sede a San Piero Patti, di provvedere alla pulizia
dell’alveo del Torrente Montagnareale, al fine di mantenerlo pulito e sgombro da
vegetazione arborea ed erbacea, per assicurare un corretto deflusso delle acque in
mare, e per scongiurare anche eventuali pericoli per la pubblica incolumità.
Il Comune di Patti, con varie note, aveva richiesto agli enti preposti (Provincia
Regionale di Messina, Ufficio del Genio Civile di Messina, Dipartimento provinciale
della Protezione Civile), di provvedere alla manutenzione e alla pulizia del Torrente
Montagnareale. Considerato lo stato in cui versa il torrente, come anche segnalato
dall’Ufficio comunale di Protezione Civile, il Sindaco ha ritenuto necessario ordinare
alla ditta Cosmek Srl di eseguire i lavori di pulizia del torrente, consistenti
nell’eliminazione della vegetazione arborea e degli arbusti mediante l’utilizzo di
mezzi meccanici, destinando per tale intervento la somma di 10mila euro oltre iva.
............................
A seguito della rescissione del contratto per la gestione del servizio di sosta a
pagamento, il Comandante della Polizia Municipale, Maggiore Castrense Ganci, ha
predisposto un’ordinanza con la quale da lunedì 20 gennaio è istituita la sosta
regolamentata con disco orario nelle zone precedentemente servite dai parcheggi a
pagamento. Sono escluse da tale regolamentazione la piazza Salvo D’Acquisto
(accanto al tribunale), dove la sosta, per il momento, rimarrà libera, e le aree di
parcheggio di Tindari dove è prevista la sosta gratuita, con il solo pagamento del bus
navetta dai parcheggi di Locanda al parcheggio degli Ulivi per coloro i quali
desiderano liberamente usufruire di quest’ulteriore servizio.
Per quanto riguarda invece le aree di sosta di piazza Marconi, piazza Mario Sciacca,
via Cattaneo (dinanzi ex Inam), via Garibaldi (dinanzi l’ufficio postale) e via XX
Settembre (primo tratto), dove precedentemente vi era il servizio di sosta a
pagamento, da lunedì 20 gennaio sarà istituita la sosta con disco orario un’ora.
La Polizia municipale provvederà a far osservare le nuove disposizioni.

Commenti