Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO, “SEMPLICEMENTE PIRAINO” FAVOREVOLE ALLA PUBBLICITÀ DELLA SEDUTA CONSILIARE

Comunicato del Gruppo consiliare 'Semplicemente Piraino' a seguito dei fatti avvenuti nella seduta consiliare del 27/01/2014
Piraino, 29/01/2014 - A seguito dei fatti avvenuti nella seduta consiliare del 27/01/2014 nella quale è stato asseritamente impedito l’ingresso del giornalista Salvatore Calà, il gruppo consiliare “Semplicemente Piraino”, composto dai consiglieri Cipriano, Saggio, Miragliotta e Calabria, ci tiene a puntualizzare che lo stesso si è da subito dichiarato favorevole alla pubblicità della seduta consiliare.

Infine ricordiamo che i componenti del nostro gruppo nella seduta consiliare del 23/12/2013, nel quale è stato approvato il bilancio di previsione del 2013, ha favorevolmente votato l’emendamento che prevedeva i fondi necessari per la diretta streaming delle sedute consiliari.
La trasparenza e il diritto di cronaca sono due momenti imprescindibili della vita democratica di un Paese civile.



Commenti