Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

POLIZIA MESSINA: IANNELLO E SGRO' NUOVI FUNZIONARI DELLA QUESTURA

Assegnati nuovi funzionari alla Questura di Messina
Messina, 08/01/2014 - La Questura di Messina ha accolto ieri due nuovi funzionari di polizia. Sono il Commissario Capo Dott. Giuseppe Iannello ed il Commissario Capo Dott. Andrea Sgrò.

Entrambi laureati in giurisprudenza presso l’Universita degli Studi di Reggio Calabria e con un master di II livello in Scienze della Sicurezza conseguito presso l’università La Sapienza di Roma, il Dottor Iannello ed il Dottor Sgrò hanno concluso il 102° Corso di formazione per Commissari della Polizia di Stato.

Destinati alla Questura di Messina, il Questore Cucchiara ne ha disposto l’assegnazione rispettivamente presso la Divisione di Gabinetto e l’U.P.G.eS.P. in qualità di Funzionari Addetti.

Commenti