Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

RENZI, LEGGE ELETTORALE: "E' LA VOLTA BUONA, MAI PIÙ LARGHE INTESE GRAZIE AL BALLOTTAGGI"

30/01/2014 - "Mai più larghe intese grazie al ballottaggio, - scrive il segretario del PD Matteo Renzi, sulla sua pagina Fb - mai più potere di ricatto dei piccoli partiti, mai più inciuci alle spalle degli elettori, mai più mega circoscrizioni. Con l'intesa sulla legge elettorale, nonostante i professionisti della critica, il passo avanti è enorme. Dopo anni di melina, in qualche settimana si passa dalle parole ai fatti. Ma non fermiamoci qui. Adesso possiamo passare al superamento del Senato e delle Province, all'eliminazione dei rimborsi ai consiglieri regionali e alla semplificazione delle competenze.
Ma soprattutto al JobsAct, il piano per il lavoro. Stiamo semplicemente mantenendo gli impegni presi con le primarie dell'8 dicembre. Senza paura, a viso aperto."

Bene così - aggiunge su Twitter -. Adesso sotto con il Senato, le Province, il titolo V. E soprattutto con il Dai che questa è

E Francesco Nicodemo commenta con un tweet: "Con i se e con i ma sono vent'anni che ci ripropongono il 1994. Questa è #lavoltabuona che #cambiaverso".

Francesco Clementi: "Si inizia a prosciugare la palude dell'ingovernabilità e delle larghe intese. Bene, pare proprio #lavoltabuona per una nuova legge elettorale".

Lauretta Bellini: "@matteorenzi Sarà pure #lavoltabuona ma i cittadini sono sempre e comunque tagliati fuori. Italicum è sbilanciato a favore di FI. IO NON VOTO".

Commenti