Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RENZI, LEGGE ELETTORALE: "E' LA VOLTA BUONA, MAI PIÙ LARGHE INTESE GRAZIE AL BALLOTTAGGI"

30/01/2014 - "Mai più larghe intese grazie al ballottaggio, - scrive il segretario del PD Matteo Renzi, sulla sua pagina Fb - mai più potere di ricatto dei piccoli partiti, mai più inciuci alle spalle degli elettori, mai più mega circoscrizioni. Con l'intesa sulla legge elettorale, nonostante i professionisti della critica, il passo avanti è enorme. Dopo anni di melina, in qualche settimana si passa dalle parole ai fatti. Ma non fermiamoci qui. Adesso possiamo passare al superamento del Senato e delle Province, all'eliminazione dei rimborsi ai consiglieri regionali e alla semplificazione delle competenze.
Ma soprattutto al JobsAct, il piano per il lavoro. Stiamo semplicemente mantenendo gli impegni presi con le primarie dell'8 dicembre. Senza paura, a viso aperto."

Bene così - aggiunge su Twitter -. Adesso sotto con il Senato, le Province, il titolo V. E soprattutto con il Dai che questa è

E Francesco Nicodemo commenta con un tweet: "Con i se e con i ma sono vent'anni che ci ripropongono il 1994. Questa è #lavoltabuona che #cambiaverso".

Francesco Clementi: "Si inizia a prosciugare la palude dell'ingovernabilità e delle larghe intese. Bene, pare proprio #lavoltabuona per una nuova legge elettorale".

Lauretta Bellini: "@matteorenzi Sarà pure #lavoltabuona ma i cittadini sono sempre e comunque tagliati fuori. Italicum è sbilanciato a favore di FI. IO NON VOTO".

Commenti