Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RICERCA & SVILUPPO, 21 PMI PRONTE A FARE INNOVAZIONE

Venerdì 31, a Palermo, presso la sede di Unioncamere Sicilia, incontro con le piccole e medie imprese siciliane interessate a fare ricerca
Palermo, 29 gennaio 2014 - Il mondo della ricerca si avvicina a quello delle imprese. Ventuno pmi siciliane sono entrate in contatto con dipartimenti e centri di ricerca per la realizzazione di progetti di innovazione e un team di innovation manager è al lavoro per la predisposizione di business plan sullo sviluppo tecnologico.
È questo uno dei risultati raggiunti dal progetto “Azioni di accompagnamento alle pmi siciliane nella progettualità per la ricerca, l'innovazione e il trasferimento tecnologico” portato avanti da Unioncamere Sicilia e realizzato nell’ambito dell’accordo di programma tra il Ministero dello sviluppo economico e l’Unione italiana delle Camere di commercio. I risultati del progetto saranno illustrati venerdì 31 gennaio, a partire dalle 10, a Palermo presso la sede di Unioncamere Sicilia (via E. Amari 11 – 11esimo piano).

Ad aprire i lavori sarà il vicepresidente di Unioncamere Sicilia, Vittorio Messina. Parteciperanno, tra gli altri, anche i rappresentanti delle imprese coinvolte nell’iniziativa. «Il progetto – fanno sapere da Unioncamere Sicilia - ha attivato e sensibilizzato circa una sessantina di pmi siciliane sull'opportunità di collaborare con le università per rafforzare il proprio livello di innovazione. Ci aspettiamo che nelle prossime settimane, ulteriori progetti potranno essere avviati avvicinando il mondo economico e produttivo a quello della ricerca».

Infine, nell’ambito del progetto è stata siglata una convenzione tra Unioncamere Sicilia e il Parco scientifico e tecnologico della Sicilia (Psts) al fine di favorire e sviluppare il processo di trasferimento tecnologico al mondo delle imprese.

Commenti