Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SAVOCA, LA FORESTALE SEQUESTRA UNA DISCARICA ABUSIVA

MESSINA, 17/01/2014 - In data 16 gennaio 2014 uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana in forza al Distaccamento F.le di Savoca, durante un servizio di perlustrazione del territorio mirato alla repressione di reati in materia ambientale si portavano in località Rapone, agro del Comune di Savoca, costatando che ignoti, in area non recintata e di libero accesso, avevano realizzata una discarica abusiva di rifiuti classificati speciali non pericolosi, nella fattispecie inerti provenienti da demolizioni edili e precisamente mattonelle, calcestruzzi, intonaci, plastica, vetro, residui vegetali e altro, depositati su una superficie di circa 400 mq. il tutto parzialmente occultato da terreno vegetale.
A seguito di quanto accertato, al fine di evitare il perpetrarsi del reato, gli stessi uomini del Corpo
Forestale Regione Siciliana, sottoponevano a sequestro preventivo l'area in questione.
La stessa area veniva consegnata in custodia giudiziale al Comandante della Polizia Municipale del
Comune di Savoca. L’operazione è stata condotta con il coordinamento dell’ Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina. Dell'accaduto veniva informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina.

Commenti