Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TERMINI IMERESE, IN 12.000 ALLA GRANDE MOSTRA “PRESEPIANDO AL MUSEO 2”

Allestita nella pinacoteca e nella sala archeologica del museo civico “B. Romano” di Termini Imerese. 71 espositori, 260 opere presepi ali accanto alle tele di importanti artisti del passato ed ai reperti dell’antica Himera
Termini Imerese, 10/01/2014 - Oltre dodicimila persone hanno visitato la grande mostra “Presepiando al museo 2”, allestita nella pinacoteca e nella sala archeologica del museo civico “B. Romano” di Termini Imerese, dove 71 espositori
hanno esposto ben 260 opere presepiali, collocate accanto alle tele di importanti artisti del passato ed ai reperti dell’antica Himera, perpetuando l'antica tradizione del Presepe in un mix di arte, fede e spiritualità.

“Un grazie di cuore a quanti, visitando la Mostra, hanno creduto nella nostra iniziativa dove tradizione, cultura e fede si fondono per creare una grande magia: la magia del Presepe – ha affermato il presidente di “Presepiando”, Mariano Barbara, nel corso della cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti alla mostra -. Anche quest’anno, grazie ancora al sindaco Salvatore Burrafato ed all’assessore Noemi Virzì, siamo tornati al Museo civico di Termini Imerese, dove i nostri artisti e collezionisti hanno proposto splendide opere presepiali che sicuramente suscitano una emozione in più in questo Natale purtroppo travagliato, già da qualche anno, da una crisi economica del nostro territorio di cui ancora non si vede una soluzione”.

Per il sindaco Burrafato e l’assessore Virzì “la mostra di Presepiando come il Presepe Vivente sono diventati due appuntamenti importanti nel calendario del Natale termitano perché danno pregio alla città e contribuiscono a diffondere cultura nel nostro territorio”.

La mostra “Presepiando al Museo 2” è dedicata ad una grande presepista, recentemente scomparsa, Elisa Messina, ambasciatrice della cultura siciliana nel mondo ed una icona dell’arte presepiale italiana, le cui opere sono state esposte nelle gallerie e nei musei di New York, Parigi, Los Angeles, Montecarlo, Roma, Malta e di tantissime altre città italiane ed europee. Tra le opere esposte quelle del maestro ceroplasta Pietro Piraino Papoff, di Angela Tripi, creatrice di presepi da favola che viaggiano in tutto il mondo come messaggeri di arte e tradizioni, di Alfonso e Giusy Graffeo, Antonio Indovina, Loredana Lo Nero, Marco Guttilla .

Per vedere le foto di tutte le opere esposte e della premiazione è possibile collegarsi al sito http://presepiandoalmuseo2.wordpress.com/
Nella foto allegata: Il presidente dell’associazione “Presepiando” Mariano Barbara, il sindaco Salvatore Burrrafato, il presidente del Consiglio Comunale Stefano Vitale nel momento della consegna del premio alla figlia della presepista Elisa Messina, a cui è stata dedicata l’edizione di “Presepiando al museo 2”.

Laura Cianciolo


Commenti