Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ”, A PALERMO LA PRESENTA-ZIONE DEL LIBRO DELLA MOGLIE DI PAOLO BORSELLINO


Edito da Feltrinelli e pubblicato pochi mesi dopo la morte della moglie del giudice Borsellino. Palermo, 19 gennaio: nel giorno del compleanno di Paolo Borsellino presentazione del libro della moglie Agnese
Il Coordinamento “Comunità ‘92”, sigla che unisce le diverse anime della destra siciliana, anche quest’anno promuove il 19 gennaio l’iniziativa “Diventerà bellissima” per festeggiare il compleanno di Paolo Borsellino. Al centro dell’edizione 2014 la presentazione del libro di Agnese Borsellino con Salvo Palazzolo “Ti racconterò tutte le storie che potrò” edito da Feltrinelli e pubblicato pochi mesi dopo la morte della moglie del giudice Borsellino.
La presentazione si terrà domenica 19 gennaio alle ore 18:00 presso lo Spazio Identitario Atreju di Via Paolo Paternostro n. 43. Interverranno il giornalista Salvo Palazzolo, che ha raccolto il “testamento” civico di Agnese Borsellino, Fabio Granata e Mauro La Mantia e-sponenti di diversi movimenti politici che si riconoscono nella comune esperienza della destra legalitaria siciliana la quale ha sempre avuto in Paolo e Agnese Borsellino degli esempi da seguire.



Commenti