Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

BROLO, NASCONDEVA 425 GRAMMI DI MARIJUANA IN CAMERA DA LETTO IL 39ENNE ARRESTATO IERI

Brolo (Me), 25 febbraio 2014 - Nascondeva 425 grammi di marijuana in camera da letto il trentanovenne I.M. di Brolo, in provincia di Messina, arrestato ieri mattina dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Capo d’Orlando.
Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i poliziotti hanno perquisito l’abitazione dell’arrestato, I.M. di Brolo, rinvenendo e sequestrando 6,96 grammi di cannabis nascosti in due pacchetti di sigarette trovati nel comodino della camera da letto e ulteriori 418 grammi occultati dentro uno scatolo di cartone in un’altra stanza. Arrestato in flagranza per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, I. M., su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato posto agli arresti domiciliari e oggi, dopo l’udienza di convalida, è stata applicata nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G..


Commenti