Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CENTRO ARTISTICO DEL MEDITERRANEO, II° ANNIVERSARIO DI ATTIVITA’ A MESSINA

20/02/2014 - Centoquarantacinque persone associate, sessantacinque ditte dell’entroterra siciliano che ne hanno sostenuto i vari progetti, vari comuni con cui ha instaurato un connubbio e con cui continua a collaborare, cinquecento persone arrivate da tutta italia per il casting dell’ultima produzione cinematografica, tremilacentosessanta le visualizzazioni in poco più di un mese del trailer ufficiale dello stesso film, settecentocinquantadue persone coinvolte sul set, un capodanno pensato e realizzato per Messina, e diverse collaborazioni e presenze sul territorio. Questi, i numeri registrati in soli due anni dal CAM, Centro Artistico del Mediterraneo, polo culturale di origine messinese, oggi in netta espansione e che
giorno 21 Febbraio alle ore 18.00, presso l’Auditorium della Gazzetta del Sud, festeggerà il suo secondo Anniversario di attività. Saranno presenti tutti, enti, soci, ospiti e tutti quelli che hanno contribuito, fino ad oggi, a far espandere il Centro. Madrina dell’evento sarà la nota attrice Fioretta Mari.
Diverse, le sorprese e i momenti che il collettivo regalerà ai suoi ospiti i cui temi resteranno inalterati: arte - nelle sue varie forme - e sociale.

Si assisterà alla presentazione ufficiale del Backstage del film “Ballando il Silenzio”, scritto da Tosi Siragusa e Salvatore Arimatea, diretto dallo stesso Arimatea, all’esibizione in anteprima assoluta di alcuni brani di tango eseguiti dal vivo dal compositore Michele Catania, a una suggestiva mostra fotografica a firma di Mariateresa D’agostino e Annalisa Mazzeo. Infine, saranno presentati I nuovi progetti per il nuovo anno di attività attraverso I quali il Centro aprirà le porte a nuove collaborazioni che determineranno così un ampliamento del suo organico. A sottolineare l’impegno sociale che il C.A.M. ha sempre sposato e continua a sostenere, sarà la presenza del Presidente nazionale dell’Associazione Italiana Familiari e vittime della Strada onlus, Giuseppa Cassaniti Mastrojeni e del Presidente dell’Associazione Italiana Persone Down sezione di Milazzo – Messina, Vittorio Cannata. Ci sarà, inoltre, una larga rappresentanza di tante altre realtà associative che hanno condiviso in questi anni il percorso di crescita del Centro.

L’evento proseguirà presso il “Dolce Lounge Bar”di Via Garibaldi, per rinfresco a buffet e musica live con Angela Venuti, Tony Bellone e DJ Set con Maurizio Presente. L’evento, a cura della Presidente del CAM Francesca Barbera, del Vice Salvatore Arimatea e del gruppo organizzativo formato da Cettina Lanzafame, Cristiana Zaccà, Claudio Lisitano ed Elio Finocchiaro è stato sostenuto dalla “Gazzetta del Sud” e dall’Istituto Scolastico superiore Renato Guttuso di Milazzo, la cui sezione alberghiera curerà l’accoglienza degli ospiti. Il secondo anniversario di attività per il Centro Artistico del Mediterraneo è stato sponsorizzato dalle ditte: Pasticceria Cesare Petrella, Tipografia LEM, Fiorista Nunzio, Autocarrozzeria Antonino Castano, Bar Glamour, Onoranze Funebri Enzo Barreca, Italy emergenza cooperativa sociale, Fotografo Isolino, Vini Mimmo Paone, ristorante il Gattopardo, Dolce Lounge Bar, Hotel Sant’elia, Le Tre Sorelle, Image Maker Pina Buffo, Dancing Rose, Pratiche automobilistiche Claudio Lisitano, Ritrovo Billè e New Stage.

Commenti