Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CONSERVE TRADIZIONALI E MODERNE: UN LIBRO PER… CONSERVARE LE TRADIZIONI LOCALI E DEI NEBRODI

Armenio Editore ha in preparazione un volume sulla conservazione tradizionale e moderna dei prodotti locali, ittici, animali e vegetali. Chiunque vorrà potrà inviare le proprie ricette, secondo gli usi familiari o locali, rispettando le tradizioni e i sapori locali e tradizionali. Il volume è curato da Mimmo Mòllica
Brolo (Me), 27/02/2014 – Armenio Editore e il Movimento “Cambiamo Brolo dal basso” hanno in programma la pubblicazione di un volume sulla conservazione tradizionale e moderna dei prodotti locali, ittici, animali e vegetali: dalle olive alle melanzane, dal pesce azzurro al maiale, coinvolgendo il territorio.
Dalla conservazione in olio d’oliva e salamoia allo sfruttamento del calore del sole, fino alle tecniche specifiche moderne nella cucina mediterranea. Metodi tradizionali di conservazione, ricette familiari di conserve vegetali e di prodotti ittici, attraverso tecniche come la salagione, l’essiccamento, la sterilizzazione, la conservazione in olio, in aceto e in salamoia: accorgimenti e modalità per la conservazione e la sterilizzazione dei prodotti.
Il volume è curato da Mimmo Mòllica.
Chiunque vorrà potrà inviare le proprie ricette, i segreti di famiglia o locali per la realizzazione di prodotti conservati di pregio, rispettando gli usi, le tradizioni e i sapori locali e tradizionali. Le descrizioni dovranno indicare il nome dell’autore, la località di provenienza dei prodotti e degli alimenti, se si tratta di metodi di derivazione locale o famigliare. Le ricette e le preparazioni dovranno essere corredate di un corredo fotografico essenziale.
Tutte le ricette dovranno fare riferimento a prodotti siciliani di prima scelta e non devono prevedere l’uso di iodio o altri additivi. Le tecniche di conservazione potranno utilizzare il sale, la salamoia, l’olio, l’aceto, etc., specificandone le quantità adoperate e la provenienza. L’olio preferito per la conservazione deve essere quello extravergine, ma è ammesso utilizzare olio di oliva oppure olio di semi.
Le salse di pomodoro e eventuali altre salse in genere, va accuratamente indicato il processo di sterilizzazione, e il periodo massimo di conservazione preventivato. La misura e le dimensioni dei vasi adoperati, sistema di bollitura completo e di raffreddamento.
Le ricette, quanto più dettagliate possibile, dovranno essere inviate a:

Casa Editrice e Tipografia
ARMENIO EDITORE Srl
Via C. Colombo, 38 - 98061 Brolo (ME) Sicily
Tel. 0941.565334 - Fax 0941.563794
www.armenioeditore.it
armenio@armenioeditore.it
antoninoarmenio@armenioeditore.it

Commenti