Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

DIETA MEDITERRANEA E INTELLIGENZA CONNETTIVA, IL "POTERE DELLA RETE" PER L'ECONOMIA SOSTENIBILE

21/02/2014 - E' dedicato interamente ai Corsisti del Master in Green Economy, Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale indetto dall'UNICAL - Università della Calabria - Dipartimento DiBEST (Biologia, Ecologia, Scienze della Terra), il modulo d'insegnamento in Gestione della Conoscenza e Intelligenza Connettiva che vede in cattedra Sabato 22 Febbraio 2014 Fabio Gallo, analista nel settore della connettività e promotore di esperienze connettive di successo per la valorizzazione del Brand Italia e del Made in Italy in Rete autore della pubblicazione "il Potere della Rete logora chi non ce l'ha".
E' la prima volta che si offrono a corsisti di discipline che guardano alla Dieta Mediterranea e alla Green Economy in generale, elementi di Gestione della Conoscenza e Intelligenza Connettiva, per comprendere come e quanto la Rete (Internet) sia oggi importante nei processi di sviluppo Economico di settore. Il "Potere della Rete" sarà il tema che Fabio Gallo affronterà per consegnare ai Corsisti una "coscienza connettiva" che sia capace di vedere la rete non più e solo come opportunità di socializzazione bensì come strumento da utilizzare per creare nuove economie.



Commenti