Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

DISCARICA ABUSIVA SOTTO LA A20, TRA GLI SVINCOLI DI BROLO E S. STEFANO DI CAMASTRA


S. Agata Militello (Me), 26/02/2014 - Una vera e propria discarica abusiva è stata scoperta e sequestrata dagli agenti del Distaccamento di Polizia Stradale di S. Agata Militello nell’area sottostante il viadotto Rosmarino della A20 ricadente nel comune di Torrenova (Me). Carcasse di veicoli, televisori, frigoriferi, pneumatici, componentistica elettronica, cavi elettrici, ogni tipo di rottami ferrosi e residui di plastica e vetro erano stati accumulati ed abbandonati nella predetta area di proprietà del Consorzio Autostrade Siciliane.
La scoperta della discarica non autorizzata è scaturita dall’intervento degli stessi poliziotti del Distaccamento Polstrada di S. Agata lo scorso 22 febbraio, quando una densa coltre di fumo ha invaso l’autostrada A20 tra gli svincoli di Brolo e S. Stefano di Camastra e più precisamente in prossimità del km. 102+500 circa, viadotto Rosmarino, sulla carreggiata Pa/Me, paralizzandone il traffico. La nube nera generata da roghi appiccati nella sottostante discarica abusiva ha reso impossibile la circolazione e causato lunghe file di veicoli sulla sovrastante autostrada.

L’intervento immediato della Polizia per la messa in sicurezza della circolazione e dei Vigili del Fuoco coadiuvati da personale del C.A.S. impegnati nello spegnimento delle fiamme ha reso possibile il ripristino della viabilità senza il verificarsi di alcun incidente. I successivi sopralluoghi hanno poi portato alla scoperta della discarica e all’identificazione della persona responsabile della realizzazione della stessa, denunciata pertanto all’Autorità Giudiziaria. Sono in corso indagini per risalire all’identità del responsabile dei roghi i cui fumi hanno invaso l’A20 lo scorso 22 febbraio.

Commenti