Studenti con disabilità, via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti Roma, 10 aprile 2025 - Si è tenuta ieri la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali di cui agli articoli 6 e 7 del decreto-legge 71/2024, in materia di percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, il Comitato ha espresso parere favorevole.   “Ho fortemente voluto, in sede di conversione del decreto-legge 71/2024, che vi fosse il parere dell'Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica nell’iter di perfezionamento dei decreti, che mirano a...

"DONNE IN ...CAMMINO", OSSERVATORIO REGIONALE INTERPARTITICO PARI OPPORTUNITA' SICILIA

Giorno 21 febbraio 2014 alle ore16, Provincia Regionale di Ragusa
Ragusa, 14/02/2014 - Diversi e vari gli Interventi programmati, che determineranno l'attività dell'Osservatorio per il 2014. Le tematiche vanno dalla presentazione dell'Osservatorio al codice rosa, alla green economy, allo sfruttamento delle nigeriane, alla donna e politica, dall'imprenditoria al teatro,alla parità di genere sin dalle primarie, dal femminicidio ai diritti,dall'economia al sociale, alla cultura ,alla politica giovanile, dalle reti alla comunicazione territoriale.
L'attrice Ilaria Bordenca leggerà "Chiamatemi Strega" di Barbara Giorgi,scritto da Franca Rame.

Gli interventi saranno di RosannaBocchieri ,giornalista e docente, sen Venerina Padua, Gianna Miceli , sociologa,Giustina Ratto, dirigente bancaria Maria Franca Deluca,architetto,vice Presidente,Antonella Buscemi,dirigente Provincia Regionale di Enna, Rossella Accardo,architetto, Portavoce, Silvana Zara,imprenditrice, Tesoriere, Sonia Migliore,consigliere Comune Ragusa, Clara Belmonte, addetta cerimoniale Comune Pa, Consigliere delle relazioni esterne, Anna Ciancio, fisioterapista, Segretaria, Gianna Di Martino, esperta bandi europei,Selene Marchese,docente Claudia Parrino,avvocato, Giovanna Criscione,ispettrice MIUR,Laura Vitale.docente
Gabriella Scalas,progettista comunitaria,Valeria Vilardo ,progettista europea,Nino Rocca, docente
Patrizia Zara, educatrice ,Roberta Conigliaro,commercialista, Consigliere Istituzioni
Salvatore Passarello,ingegnere, Ilaria Bordenca,psicologo, Anna Maria Guardalà, dipendente Comune Ct.

Commenti