Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ETNA COME STAI? LO STATO DI SALUTE DEL VULCANO A VOYAGER FACTORY SU RAI2

Poi si andrà a scoprire qual è lo stato di salute di uno dei vulcani attivi più grandi d’Europa: l’Etna.
Un viaggio attraverso il mondo passando dalle meraviglie della natura ai più antichi misteri dell’uomo, dalle ultime scoperte scientifiche agli approfondimenti dei grandi temi storici con la puntata di Voyager Factory, il programma ideato da Roberto Giacobbo, in onda sabato 8 febbraio, alle 14.50, su Rai2. Insieme a Roberto Giacobbo, ad accompagnare i telespettatori anche Alessandra Barzaghi e Rosaria De Cicco e le inviate Ambra Orfei e Cristina Rinaldi.
Riflettori puntati su internet dove si mostrano reliquie di papi e di santi celebri, addirittura un pezzo della croce. Eppure l'interesse dei collezionisti è enorme. Ma la scienza è riuscita a svelare tutti i misteri legati alle reliquie, o c'è ancora qualcosa che non sappiamo spiegare? Si prosegue con un emozionante percorso tra i ghiacci artici del Canada. Poi si andrà a scoprire qual è lo stato di salute di uno dei vulcani attivi più grandi d’Europa: l’Etna. Infine, la conoscenza con un animale straordinario: un delfino con abilità davvero sorprendenti.
....................
Belle e Rex, due felini molto amati sul grande e piccolo schermo, saranno al centro di “Cronache animali”, il programma di Rai2 condotto da Lisa Marzoli con Livio Beshir, in onda sabato 8 e domenica 9 febbraio alle 10.30. La puntata di sabato si aprirà con Belle, il cane protagonista del film “Belle e Sebastien”, che da pochi giorni è nelle sale cinematografiche. In studio sarà presente anche Massimo Wertmuller, dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali. Per lo spazio “animalia” un’intera famiglia di “Sphynx”, il gatto senza peli. E ancora: esiste il Gattopardo? Giuseppe Festa svelerà la vera storia di questo animale leggendario.
Infine, un servizio di Cristina Tassinari sul laboratorio dove si costruiscono carrellini per animali disabili e l’affascinante mondo degli “Alaskan Malamute” nello scenario delle Alpi Orobie. Non mancheranno le avventure e i recuperi di animali da parte di Andrea Lunerti e i casi clinici di Stefano Argiolas.

Domenica 9 febbraio, sempre alle 10:30, sarà ospite a “Cronache animali” un cane molto amato dai telespettatori del piccolo schermo: Rex. Il pastore tedesco, protagonista a partire dal mese di marzo della nuova stagione della serie tv di Rai2 (che quest’anno vedrà Francesco Arca nel ruolo del nuovo commissario Marco Terzani) sarà accompagnato in studio dall’addestratore Massimo Perla e da Domenico Fortunato, che nella serie interpreta l’ispettore Alberto Monterosso. Durante la puntata di domenica non mancheranno, poi, le caprette di una “Heidi” tutta italiana nel servizio di Mary Segneri e la commovente storia di Hachiko, il cane della razza giapponese Akita.

Infine, insieme alla veterinaria Flavia Sperandii e un magnifico esemplare di Scottish Fold, verrà mostrata ai telespettatori la corretta alimentazione per il benessere del nostro felino. Il veterinario Stefano Argiolas sarà alle prese con una difficile trasfusione di sangue e Andrea Lunerti cercherà una moffetta che “gioca a nascondino”. Come sempre, durante le puntate dalla postazione web di “Cronache animali” appelli e interventi che coinvolgeranno il pubblico con un dialogo diretto.Il programma è ideato da Stefania Bove, per la regia di Stefano Lonardo.




Stampa

Commenti