Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FESTIVAL DI SANREMO: 8 MILIONI DI SPETTATORI ALLA QUARTA SERATA, IL PICCO E' 'PICCA'

22/02/2014 - Sono stati 8 milioni 188 mila i telespettatori (share del 37.97 per cento) che hanno seguito su Rai1 – dalle 20.54 all’1.02 – la quarta serata del 64° Festival della Canzone Italiana. La prima parte – dalle 20.54 alle 23.50 – ha avuto 9 milioni 432 mila spettatori, con uno share del 36.97 per cento. La seconda parte – dalle 23.55 al’1.02– è stata vista da 4 milioni 915 mila persone con uno share del 43.96 per cento.
Il picco di ascolto è stato di 12 milioni 281 mila spettatori alle 22.00 sulla fine dell’esibizione di Silvan e l’ingresso di Ron, mentre quello di share è stato di 46,73 per cento all’ingresso di Riccardo Sinigallia, l’artista escluso dalla gara. La striscia “Sanremo & Sanromolo”, firmata da Pif e in onda dalle 20.39 alle 20.50, ha avuto 6 milioni 533 mila spettatori con il 23.66 per cento di share.

Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 9 milioni 486 mila telespettatori e il 33.40 per cento di share.
Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le tre reti Rai hanno ottenuto il 49.31 per cento di share con 14 milioni 5 mila spettatori. In seconda serata lo share Rai è stato del 52.39 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 42.55 per cento.

Ascolti rilevanti per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival. “Uno Mattina” ha ottenuto l’ascolto più alto nella prima parte con il 20.11 per cento di share e 1 milione 143 mila spettatori. Sempre su Rai1 “La vita in diretta”, nella seconda parte, è stata seguita da 2 milioni 467 mila persone con il 16.88 per cento di share.
Grande risultato d’ascolto, infine, per l’informazione mattutina di “Buongiorno Regione” alle 7.30 su Rai3, a cura della Tgr: 933 mila spettatori con uno share del 14.25 per cento.
Per quanto riguarda il prime time delle altre reti Rai, su Rai2 il programma “Virus” ha realizzato 1 milione 8 mila spettatori (share del 3.97 per cento); su Rai3 il film “Rommel” è stato visto da 1 milione 549 mila persone con il 5.74 per cento di share.

Commenti