Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FIAT TERMINI IMERESE, LUMIA (PD): AL SENATO UN'INTERPELLANZA PER DARE PIÙ FORZA ALLA RICHIESTA FATTA ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

Fiat Termini Imerese, Lumia (Pd): “Farsi direttamente carico del rilancio dello stabilimento siciliano. E' utile che anche in Parlamento ci sia un spinta in tale direzione”
Palermo, 01 febbraio 2013 – “Le rassicurazioni del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Patroni Griffi rappresentano un importante segnale di attenzione di Palazzo Chigi sulla vertenza dello stabilimento Fiat di Termini Imerese”.
Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

“Ieri al Senato – aggiunge – ho presentato un'interpellanza per dare ancora più forza alla richiesta fatta alla Presidenza del Consiglio dei ministri di farsi direttamente carico del rilancio dello stabilimento siciliano. E' utile che anche in Parlamento ci sia un spinta in tale direzione”.

“Non possiamo – conclude Lumia – permetterci di perdere questa straordinaria realtà produttiva. Anche perchè, grazie alla Zona franca urbana e all'accordo di programma con cui la Regione e lo Stato hanno stanziato rispettivamente 350 e 100 milioni di investimenti, l'area industriale di Termini Imerese può diventare un grande polo industriale del Mezzogiorno”.

Commenti