Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

FIAT TERMINI IMERESE, LUMIA (PD): “IL GOVERNO ISTITUISCA UN TAVOLO A PALAZZO CHIGI SULLA VERTENZA DEI LAVORATORI”

Roma, 31 gennaio 2014 - “Si chiede di sapere: se la Presidenza del Consiglio dei ministri intenda prendere in carico direttamente la vertenza Fiat di Termini Imerese istituendo un apposito tavolo a Palazzo Chigi tra il Governo nazionale, il Governo regionale, il Comune di Termini Imerese, gli Enti locali coinvolti, le organizzazioni sindacali, la Confindustria e la Fiat per riproporre all’azienda di ritornare sui suoi passi e rilanciare la produzione nello stabilimento siciliano; se il governo
intenda adottare una politica industriale e, nello specifico, una serie di provvedimenti per creare le condizioni favorevoli agli investimenti nel nostro Paese nel settore dell’automobile, in particolare nello stabilimento di Termini Imerese, come hanno fatto in Europa e a livello internazionale quei Paesi dove è presente un’industria dell’automobile”. E’ quanto chiesto nell’interpellanza presentata oggi dal senatore Giusepe Lumia, che ha partecipato al tavolo sulla vertenza Fiat di Termini Imerese tenutosi nel pomeriggio presso il Ministero dello sviluppo economico.


Commenti