Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, INIZIA IL CARNEVALE CON “LA RACCHIA”

Gioiosa Marea, 01/02/2014 - Inizia il Carnevale a Gioiosa Marea. Domani, domenica 2 Febbraio 2014, dalle ore 15:00, sfilerà per le vie del centro urbano del comune tirrenico “La Racchia”, tipica manifestazione carnescialesca gioiosana. Un gruppo di maschere, in un tripudio di colori ed allegria, annuncia l'inizio del Carnevale, coinvolgendo tutti gli spettatori in balli e creando un'atmosfera di festa. La serata continuerà in piazza Mercato con la degustazione della tipica “zuppa di fave”.
A breve sarà presentato il cartellone di tutte le manifestazioni del Carnevale 2014 che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, sta predisponendo in collaborazione con le associazioni ed i carristi gioiosani.

Commenti