Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

INFODAY ERASMUS+ 2014-2020 DEL CESV A MESSINA E A PATTI

Le nuove opportunità europee per le associazioni di volontariato, per i volontari e per chi opera nel settore dell’Educazione degli Adulti
13/02/2014 - Due Infoday sulle opportunità europee. Il Ce.S.V., Centro Servizi per il Volontariato di Messina, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus+Indire, organizza due infoday sul nuovo programma dell'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport “Erasmus+“: gli appuntamenti si terranno a Patti, lunedì 17 febbraio, e a
Messina, martedì 18 febbraio 2014, dalle ore 15.30 alle ore 19.30. La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi mediante apposito modulo entro il 13 febbraio 2014. Lunedì 17, presso Centro Culturale Antica Casa Mangiò in via Turati n. 4, e presso il Cesv in via Salita Cappuccini n. 31, sempre dalle 15.30 alle 19.30, con interventi di Daniela Ermini (Agenzia nazionale Erasmus + Indire), saranno in primo piano le nuove opportunità europee per le associazioni di volontariato, per i volontari e per chi opera nel settore dell’Educazione degli adulti.

Entrato in vigore dal 1° gennaio 2014, “Erasmus+“ sostituisce ed integra tutti gli attuali regimi di finanziamento dell’Unione nel settore dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, compreso il programma di apprendimento permanente LLP (Erasmus, Leonardo da Vinci, Comenius, Grundtvig), il programma Gioventù in Azione ed i cinque programmi di cooperazione internazionale (Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e il programma di cooperazione con i paesi industrializzati). Per la prima volta inoltre, comprende un sostegno allo sport. Fino al 2020, “Erasmus+ sosterrà le attività di mobilità e cooperazione per oltre 4 milioni di giovani, studenti e adulti che potranno migliorare le proprie competenze tramite percorsi di studio, formazione o volontariato all’estero. Obiettivo delle due giornate informative è quello di presentare le opportunità di mobilità e formazione che il nuovo programma Erasmus+ offre nel settore dell’educazione degli adulti con particolare riferimento alle opportunità per il mondo del volontariato. Interverrà la dott.ssa Daniela Ermini, esperta dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire.

Per informazioni ,per consultare il programma degli eventi e per iscriversi:
Cesv Messina- Centro Servizi per il Volontariato - Area Europa http://www.cesvmessina.it/index.php/component/content/article/3-news/3118-Infoday-Erasmus-2014-2020-a-Messina-e-Patti, +39.090.6409598, infoeuropa@cesvmessina.it , www.cesvmessina.it.

Commenti