Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LUSI: LA PROCURA CHIEDE 7 ANNI E MEZZO, QUALCUNO SI COSTITUISCE PARTE CIVILE?

Roma, 07/02/2014 - Sette anni e mezzo di reclusione. E’ la condanna chiesta per l'ex-tesoriere della Margherita, Luigi Lusi, per associazione per delinquere finalizzata all'appropriazione indebita e calunnia. La procura di Roma ha chiesto sette anni e mezzo di reclusione per Lusi, accusato di essersi appropriato di 25 milioni di euro del partito della Margherita. Chiesta anche l'interdizione perpetua dai pubblici uffici e la confisca di beni fino alla concorrenza di 25 milioni. I reati contestati sono l'associazione per delinquere finalizzata all'appropriazione indebita e la calunnia.
Chiesti 3 e 2 anni per due commercialisti coimputati. Chiesti 3 e 2 anni per due commercialisti coimputati. Assoluzione per la segretaria di Lusi.

Commenti