La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO: I LAVORI DELLA LITORANEA DI PONENTE AGGIUDICATI DALL’UREGA

Milazzo, 21/2/2014 - L’Urega ha reso nota l’aggiudicazione provvisoria della gara d’appalto per la riqualificazione del litorale di Ponente. La commissione di gara presieduta dall'ing. Giovanni Raffa (componenti Clemente D'Aveni e Francesca Santangelo) ha aggiudicato i lavori al Consorzio stabile Cassiopea (mandataria) - Advance System Contro srl (mandante) - Tro-vato Martino Santo (mandante) che ha sede in via Acqueviole a Milazzo e che ha offerto un ribasso sul prezzo a base d’asta del 32,62 per cento.
Al secondo posto l’impresa Sca.Ce.Bit srl di Piedi-monte etneo.

Le ditte che hanno presentato offerte sono state 270, le ammesse dopo la prima verifica 266 e suc-cessivamente sono state escluse le 27 col maggior ribasso e le 27 col minor ribasso. L’aggiudicazione provvisoria è stata per l'importo complessivo di €. 1.358.892,61 oltre 575.540,36 per oneri di sicurezza e manodopera non soggetti a ribasso d'asta all'impresa

Gli uffici del Comune – quarto dipartimento Lavori Pubblici - adesso inizieranno la verifica della documentazione per il rispetto dei requisiti previsti dal bando e nel giro di un paio di settimane procederanno all’aggiudicazione definitiva dei lavori. L’obiettivo è rispettare i tempi fissati dal decreto regionale perentori per quel che concerne l’inizio dei lavori – 6 mesi dalla notifica del provvedimento stesso – mentre dal momento dell’apertura del cantiere le opere dovranno essere completate entro 365 giorni dalla consegna e comunque entro il 31 dicembre 2015 il progetto dovrà essere ultimato e collaudato, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo.

Commenti