Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: RIAPERTO IL BANDO PER I CANTIERI DI SERVIZI

Milazzo, 13/2/2014 - Riaperti i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione alla selezione pubblica dei soggetti da impiegare nei cantieri di servizi predisposti dall’amministrazione comunale nell’ambito della direttiva dell’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro dello scorso luglio, che dà il via a una serie di interventi di sostegno finanziario per far fronte alle situazioni di povertà ed emarginazione sociale.
La riapertura dei termini – dal 17 al 27 febbraio - è riservata solo a quei soggetti che non hanno partecipato al bando di selezione pubblicato il 16 ottobre 2013 e che “risultano intestatari di pertinenza dell’abitazione principale, ovvero di più particelle catastali costituenti l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale costituita da unico immobile, purché non superino nel complesso la soglia stabilita dal Comune e cioè la rendita catastale rivalutata di 200 euro; risultano in possesso di quote indivise di proprietà immobiliari ovvero appezzamenti di terreni, purché il valore catastale, sommato al valore dell’abitazione principale ove posseduta non superi la soglia stabilita dal Comune e cioè la rendita catastale rivalutata di 200 euro ed ancora risultano in possesso di immobili dichiarati inagibili con provvedimento formale delle competenti autorità”.

Commenti