Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MOVIMENTO 5 STELLE CAPRI LEONE, INCONTRO DEI PARLAMENTARI CON LA CITTADINANZA

Capri leone , 25 Febbraio 2014 - Sabato 1 marzo 2014, alle ore 16:30, a Rocca di Capri Leone nella sala Giovanni Paolo II, sotto la chiesa della Madonna di Czestochowa, in piazza Gepy Faranda, avrà luogo un incontro aperto a tutti i cittadini, che potranno ascoltare e confrontarsi direttamente con i tre portavoce del M5S: Valentina Zafarana (Deputato all’Ars), Alessio Villarosa (Deputato alla Camera), e Francesco D’Uva (Deputato alla Camera). L’incontro si aprirà con la presentazione al pubblico, dei Deputati nazionali e regionali, che racconteranno del lavoro che viene svolto in Parlamento dal M5S, e di tutte le battaglie che
affrontano quotidianamente verso tutti i temi di maggiore attualità della situazione politica nazionale, dalla battaglia in difesa della Costituzione ai numerosi temi oggetto di azione parlamentare negli ultimi mesi.

Seguirà un confronto diretto con il pubblico, dove i cittadini potranno intervenire con delle domande sull'attività svolta dai portavoce e presentare anche proposte e suggerimenti da avanzare in Parlamento.
L’idea di organizzare questo incontro nasce dall’esigenza di far conoscere alla gente il M5S, sperimentando una opportunità di dialogo ed interazione tra i cittadini ed i cittadini eletti al Parlamento nell'ottica di una democrazia partecipata.

Commenti