Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

NEBRODI A KM 0, INCONTRO DEL GRUPPO D’ACQUISTO SOLIDALE PER SPIEGARE IL FUNZIONAMENTO DEL GAS

Gliaca di Piraino (Me), 19/02/2014 Si terrà Sabato 22 Febbraio alle ore 17.00, presso il Palazzo della Cultura di Sant’Angelo di Brolo (Me), il secondo incontro del Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) denominato “Nebrodi a km zero”, di cui fanno parte l’Associazione CESAS Onlus, Centro Scientifico per l’Ambiente e la Sicurezza, l'Associazione Europea Consumatori Indipendenti AECI Nebrodi, Sportello provinciale di Messina, il circolo Legambiente Nebrodi e l’Accademia della Cucina Siciliana, sezione di Messina.
I coordinatori del gruppo di acquisto invitano tutti i produttori agroalimentari a partecipare all’incontro per proporre i loro prodotti quali ortaggi, frutta, formaggi, salumi, miele, uova, conserve, olio ed esporre i loro metodi di produzione che devono essere conformi al Regolamento del GAS, così da poter diventare membri del gruppo ed iniziare l’attività. Si richiede, inoltre, la presenza dei cittadini consumatori interessati ad aderire al gruppo di acquisto, al fine di formalizzare l’iscrizione e spiegare loro il funzionamento del GAS, con particolare riferimento alle procedure di ordinazione dei prodotti e di ritiro degli stessi.

Commenti