Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NEBRODI A KM 0, INCONTRO DEL GRUPPO D’ACQUISTO SOLIDALE PER SPIEGARE IL FUNZIONAMENTO DEL GAS

Gliaca di Piraino (Me), 19/02/2014 Si terrà Sabato 22 Febbraio alle ore 17.00, presso il Palazzo della Cultura di Sant’Angelo di Brolo (Me), il secondo incontro del Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) denominato “Nebrodi a km zero”, di cui fanno parte l’Associazione CESAS Onlus, Centro Scientifico per l’Ambiente e la Sicurezza, l'Associazione Europea Consumatori Indipendenti AECI Nebrodi, Sportello provinciale di Messina, il circolo Legambiente Nebrodi e l’Accademia della Cucina Siciliana, sezione di Messina.
I coordinatori del gruppo di acquisto invitano tutti i produttori agroalimentari a partecipare all’incontro per proporre i loro prodotti quali ortaggi, frutta, formaggi, salumi, miele, uova, conserve, olio ed esporre i loro metodi di produzione che devono essere conformi al Regolamento del GAS, così da poter diventare membri del gruppo ed iniziare l’attività. Si richiede, inoltre, la presenza dei cittadini consumatori interessati ad aderire al gruppo di acquisto, al fine di formalizzare l’iscrizione e spiegare loro il funzionamento del GAS, con particolare riferimento alle procedure di ordinazione dei prodotti e di ritiro degli stessi.

Commenti