Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

OFFICINE DEMOCRATICHE, A MESSINA COMPETENZE E MOBILITAZIONE PER UNA POLITICA “LIGHT” E SPALMABILE

Il 28 Febbraio al Feltrinelli Point. Intervengono Enrico Spicuzza e Iole Nicolai. Modera Franco Cicero
Messina, 21/02/2014 – L’obiettivo è proporre un nuovo modello di partecipazione basato sulle competenze e su “campagne di mobilitazione” specifiche, con un approccio alla politica più “light” rispetto a quello della militanza in un partito.
Sono le “Officine Democratiche” che dal 13 gennaio 2014 sono state costituite anche a Messina da Gianfranco Salmeri (medico chirurgo oculista ma anche sassofonista, che si è a lungo impegnato nella cooperazione internazionale) che ricopre il ruolo di coordinatore (o “motore” dell’iniziativa secondo il gergo di OffDem), da Sebastiano Lucerna (dirigente medico neurochirurgo presso la Clinica Neurochirurgica del Policlinico di Messina), che ha il ruolo “responsabile della comunicazione”, e da Roberto Falzea (dirigente medico di chirurgia maxillo facciale presso Policlinico Universitario di Messina) che è il tesoriere.

Noi tre– spiega Salmeri - siamo solo il ‘nucleo iniziale’ di OffDem Messina ed i ruoli che ricopriamo sono ‘provvisori’ in attesa della prima assemblea di tutti gli associati (al momento siamo circa una quindicina) che elegga gli organi statutari definitivi. Le ‘Officine’ rappresentano il luogo giusto per chi professionista, imprenditore, lavoratore autonomo o dipendente vuole impegnarsi per la propria comunità offrendo il proprio talento magari su singole iniziative anche senza un impegno continuo”.

OffDem Messina sarà presentata ufficialmente alla città venerdì 28 febbraio alle ore 18 al Feltrinelli Point Messina. Ospite d’onore Ernesto Maria Ruffini, avvocato tributarista, che presenterà il suo libro “L’evasione spiegata a un evasore” (Edizioni Ediesse), prefazione di Romano Prodi e postfazione di Vincenzo Visco.
Con Ruffini dialogheranno il presidente dell’ordine dei dottori commercialisti di Messina, Enrico Spicuzza, e l’esperto di Officine Democratiche Messina Iole Nicolai (nella foto), modererà Franco Cicero caporedattore della Gazzetta del Sud.

Commenti