Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

OMOFOBIA, L’ORLANDINA BASKET A MILANO AL CANDIDO DAY 2014

In occasione del Candido Day 2014, giornata commemorativa svoltasi ieri a Milano per ricordare il compianto direttore della Rosea Candido Cannavò, scomparso il 22 febbraio di cinque anni fa, l'Orlandina Basket ha partecipato alla presentazione della campagna sociale contro l'omofobia “Diamo un calcio all'omofobia Chi allaccia ci mette la faccia”, nella quale è stata parte integrante grazie alla disponibilità di Coach Gianmarco Pozzecco, del roster, dell'area comunicazione e della Società tutta


18/02/2014 - Nel progetto nazionale promosso dal Gold Partner Paddy Power insieme alle Associazioni Nazionali ArciLesbica e Arcigay e con la collaborazione della Fondazione Candido Cannavò per lo Sport, l'Orlandina Basket ha avuto un ruolo importante veicolando il forte messaggio attraverso una campagna pubblicitaria ed uno spot presentato in anteprima proprio in occasione del Candido Day. L'iniziativa si rivolge a tutto il mondo dello sport con lo scopo di chiamarlo a raccolta nella lotta contro l’omofobia attraverso un semplice gesto: indossare un paio di lacci color arcobaleno.

Numerosa e prestigiosa la platea che, durante un incontro durato più di due ore, ha partecipato alla condivisione dei diversi progetti. Presenti il Vice Direttore de La Gazzetta e moderatore dell'incontro Franco Arturi ed ovviamente anche Coach Gianmarco Pozzecco che, accompagnato dal direttore comunicazione e marketing Aurelio Coppolino e dall'account manager Rino Germanà, ha commentato lo spot ed ha risposto alle numerose ed interessate domande poste dai principali media nazionali sia sulla campagna sociale, che sull'ottimo campionato sinora disputato dalla Società del Presidente Sindoni.

A Milano anche il Direttore Marketing di LNP Nicola Tolomei, le delegazioni dell'A.C. Milan e della F.C. Inter e Paddy Power, rappresentato da Alessandro Allara in qualità di direttore della comunicazione della sede italiana del colosso irlandese, che ha dichiarato: «Affrontiamo il lancio di questa campagna con grande entusiasmo poiché rappresenta la prima iniziativa di Corporate Social Responsibility sul territorio nazionale. È stato un percorso lungo e impegnativo che abbiamo affrontato con il supporto prezioso delle Associazioni Nazionali ArciLesbica e Aricigay. Con loro abbiamo avuto l’opportunità unica di conoscere e maturare una coscienza in grado di far sviluppare insieme il messaggio che oggi rivolgiamo a una società moderna ed inclusiva. Essere al fianco della Fondazione Candido Cannavò, oltre che farci onore, rappresenta un punto di partenza imprescindibile in quanto incarna il condiviso obiettivo di “coltivare, divulgare e promuovere i valori dello sport e, attraverso esso, della convivenza sociale” come cita il manifesto della Fondazione stessa».

A partecipare all'incontro e salutare la delegazione orlandina anche il Gold Partner Alfa Valvole nelle persone dell'Amministratore Unico Giancarlo Rossi e dall'Area Manager Italia Antonio Rizzo.

Soddisfatto della trasferta milanese Aurelio Coppolino: «Vivere giornate come queste aiuta a capire la forza propulsiva dello sport. Lieti di aver rappresentato la comunità orlandina e di aver partecipato sia al prestigioso progetto, quanto alla celebrazione di un uomo, Candido Cannavò, che è riuscito a dare lustro alla sport, al giornalismo ed anche alla sua amata Sicilia. Un grazie personale a Coach Pozzecco ed a tutti i ragazzi che hanno dimostrato grande sensibilità. Un ulteriore ringraziamento ad Alfa Valvole per la visita e soprattuto a Paddy Power poiché, con iniziative come queste, si riesce a qualificare una partnership destinata a rafforzarsi nel tempo».


Commenti