Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

OPERA: ‘SENZA MAFIE SI PUÒ’, 4 IMPORTANTI SINDACI PER UN'AMMINISTRAZIONE VIRTUOSA

Opera (Mi) 01/02/2014 – La settimana prossima a Opera (Mi) (città nel cui penitenziario si trovano anche i boss Riina, Graviano, Schiavone e Setola, in regime carcerario da 41bis), ascolteremo qualche esempio di governo ben più utile al ns. Paese, grazie a quattro importanti Sindaci che potranno suggerire interessanti "istruzioni per l'uso" dell'Amministrazione Virtuosa. Come da volantino allegato, per discutere di esempi concreti riferibili alle diverse realtà (ma utilizzabili come prototipi di "buona amministrazione") sono stati invitati:

- Leoluca Orlando (Sindaco di Palermo)
- Gianni Speranza (Sindaco di Lamezia Terme)
- Luigi De Magistris (Sindaco di Napoli)
- Giuliano Pisapia (Sindaco di Milano)

Il dibattito, patrocinato dal Comune di Opera, è organizzato dalle associazioni culturali locali "VivOpera" e "Pieve in Movimento" e si terrà presso il CineTeatro Eduardo in via Papa Giovanni XXIII, 5 - Opera (MI) il prossimo venerdì 7 Febbraio 2014 alle ore h.20:45, con la moderazione di Mario Portanova, giornalista del Fatto Quotidiano e già autore del valido testo "Mafia a Milano".

Commenti